Impresa Sociale
CONFINI IMPRESA SOCIALE, come cooperativa sociale di tipo B (L.381/91), ha la mission di svolgere attività diverse finalizzate allinserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio, con un doppio prodotto: da un lato, linclusione sociale attraverso il lavoro, dallaltro, la produzione di beni e servizi di qualità.
CONFINI IMPRESA SOCIALE è iscritta allAlbo Regionale delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia al n° 121 sezione B, al Registro Regionale delle Cooperative al n° A104207 dal 28/12/2004, alla sezione Cooperative a Mutualità prevalente di Diritto, categoria Cooperative Sociali e di Produzione Lavoro.
Al 31.12.2015, l'Assemblea dei Soci di CONFINI IMPRESA SOCIALE risulta composta da 55 soci/e, di cui 43 lavoratori/trici e da 12 volontari/ie.
A maggio 2018 l'Assemblea dei Soci ha eletto il Consiglio di Amministrazione, composto da:
- Antonino Iaccarino, presidente;
- Paolo Pinelli, vice-presidente;
- Massimo De Pietro, consigliere;
- Martina Piazzi, consigliere;
- Francesca Pizzin , consigliere.
Le attività della Cooperativa sono normate dallo Statuto e dal Regolamento, scaricabili da questa pagina in formato PDF.
Confini_Statuto.pdf (file PDF 1,43 Mb)
Confini_Regolamento.pdf (file PDF 211 Kb)
L'organizzazione e le diverse attività svolte sono definite dal Sistema di Gestione per la Qualità che regola i processi di tutta la Cooperativa, in particolar modo per gli ambiti certificati.